Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Varie

La medicina nell'arte. 14 volumi.

€ 30,00

Codice: 333713779046353

Editore: SAGEP

Categoria: Varie

Contenuti in cofanetto illustrato. L'opera è completa nei 14. Genova, 2006; br. in cofanetto, pp. 180, ill. b/n e col., cm 26,5x36,5.

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

I titoli presenti sono: - LA FORCHETTA DI CATERINA DE' MEDICI, Evoluzione degli usi conviviali dal Medioevo al Rinascimento. - UN RADIOLOGO IN CASA MEDICI, la malattia articolare della famiglia fu vera Gotta?. - SCHERZI A PARTE, Spigolature e curiosità in Medicina e nell'arte. - BOTTICELLI UN NEUROLOGO ANTELITTERAM, la ""scientifica"" accuratezza della pittura. - LA RIFORMA SANITARIA DEL GRANDUCATO DI TOSCANA, la transizione dall'assistenza caritatevole alla solidarietà sociale. Una anticipazione dei criteri di appropriatezza, efficacia e significatività clinica. - LA TAVOLA DELL'ULTIMA CENA, dalla tavola medievale di Giotto e Duccio di Boninsegna al Cenacolo di Leonardo. L'evoluzione degli usi conviviali. - PIAZZA DELLA INDIPENDENZA A FIRENZE, le origini, gli aneddoti e le storie di vita. - COSMA E DAMIANO, due medici Santi nella storia della medicina e della città di Firenze. - UNA STORIA DI AUREOLE E DI CAPPELLI, quando l'abito non faceva il monaco ma, per il suo valore simbolico, faceva il medico. - IL FAZZOLETTO, un funzionale accessorio igienico ma anche simbolo di elevato statu sociale e raggiunto benessere. - INCIDENTI DOMESTICI SULLA STRADA E SUL LAVORO, l'informazione attraverso l'arte. - L'ARTE UN POTENTE MEZZO MEDIATICO D'INFORMAZIONE NELL'EVOLUZIONE DELLA MEDICINA. - IL GATTO nella medicina e nell'arte fra allegoria, superstizione e magia. - L'USO DEI SENSI IN MEDICINA ED IL LINGUAGGIO DEGLI STRUMENTI, l'arte ha scandito i tempi dell'evoluzione tecnologica.

  • Autori: Fanfani Manfredo
  • Anno: 2006
  • Dimensioni: 26,5x36,5 cm
  • Spessore: 20 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...