Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Storia - Archeologia

Storie personaggi e racconti delle dolomiti: luoghi e figure in bilico fra realtà e fantasia rivivono attraverso antiche narrazioni gelosamente custodite dall'immaginario popolare e trasmesse di generazione in generazione

€ 9,90

Codice: 171403328486574

Editore: Newton Compton Editori

Categoria: Storia - Archeologia

Ean13: 9788822712196

Ponte Galeria, 2017; br., pp. 379, ill., cm 12x24. (Tradizioni Italiane. 293).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Un libro di racconti tra realtà e fantasia, dove personaggi mai dimenticati, le cui storie venivano gelosamente custodite dall'immaginario popolare e trasmesse oralmente di generazione in generazione, vengono ora proposte all'attenzione del vasto pubblico dei lettori da una nuova serie di storie e leggende, raccontate con il personale stile di un autore che ha un'anima autenticamente montanara, per origini e impegno professionale rivolto, con fine scientifico, alla natura montana e dolomitica in particolare. Troviamo così figure come Maddalena Dandola, il Gran Bracùn e Jachello D'Ampezzo, che sono realmente esistiti e menzionati anche nella documentazione storica d'archivio. Queste storie, raccontate dai valligiani durante le fredde serate invernali, costituivano un momento di autentica cultura e una rara occasione di evasione dal duro lavoro quotidiano. "Sole d'agosto", "L'arco e Cleto" e "Crepo" sono, invece, il frutto di esperienze personali vissute dall'autore, che anche in questa serie di racconti non si discosta mai dall'incantato mondo delle dolomiti.

  • Autori: Dibona Dino
  • Soggetti: Saggi (Arte o Architettura), Saggi Storici, Società e Tradizioni
  • Anno: 2017
  • Dimensioni: 12x24 cm
  • Spessore: 10 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...