Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Società - Politica - Comunicazione

La congregazione dei Buonomini di San Martino

€ 31,41 € 35,00 10%
Spedizione gratuita

Codice: 167893490273207

Editore: Polistampa

Categoria: Società - Politica - Comunicazione

Ean13: 9788859619086

A cura di Sebregondi L. Firenze, 2018; br., pp. 192, ill., cm 17x24.

AGGIUNGI AL CARRELLO

2 prodotti disponibili

Celebre istituzione caritativa fiorentina, composta da dodici "Procuratori" e destinata a soccorrere i "poveri vergognosi", fu fondata nel 1442 da sant'Antonino Pierozzi. Aiutava - e ancora aiuta, con le stesse regole di allora - coloro che, avendo goduto di agiatezza o di un tenore di vita decoroso, si trovassero ridotti in povertà e si "vergognassero" a elemosinare. Il volume contestualizza le vicende dei Buonomini di San Martino nella tradizione fiorentina di cura dei poveri; ne ripercorre la storia, ininterrotta dalla fondazione a oggi; ne illustra il patrimonio artistico e il ciclo pittorico della bottega dei Ghirlandaio con le opere caritative compiute; descrive gli importanti lavori di restauro che hanno reso di nuovo leggibili gli affreschi, rarissima testimonianza della Firenze di fine Quattrocento.

  • Anno: 2018
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Spessore: 14 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...