Codice: 545063730466369
Editore: Mimesis
Categoria: Filosofia
Ean13: 9788857577142
Sesto San Giovanni, 2021; br., pp. 200, cm 14x21. (Filosofie).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Libertà, necessità, desiderio, riconoscimento e destino: il teatro del conflitto. L'essere umano nella tragedia vive il disorientamento che si esprime nello sconcertante interrogativo: che cosa devo fare? Il nostro presente, tra natura, cultura, tecnica e politica sopporta la tragedia e la forza del destino? Nella storia culturale dell'Occidente, dai Greci a Hegel e poi da Simmel a noi, la filosofia è stata capace di portare-a-concetto la dialettica del tragico tale da sollevare il problema della sua essenza e relazione con l'evento dell'essere, con l'umano accadere nella congiuntura, nel kairós, nella storia? Forme e stili di vita, mondi eterogenei, soggettività, passioni e idee, azioni e linguaggi, personaggi sul palco: se la tragedia è la dialettica in scena e se la filosofia è l'antidoto alla theatrokratía, allora è ancora necessario interrogarsi sulle filosofie del tragico e del destino perché ciò ci spinge a fare filosofia nella contingenza del vivente? Per rispondere a questi interrogativi e procedere nel cammino di pensiero che pervade il fenomeno della vita nell'esistenza e del nostro essere nel mondo, Antonio De Simone, in questo volume, ripercorre alcuni sentieri filosofici attraverso la "messa in scena" dei personaggi di un originale palcoscenico filosofico in successive rappresentazioni drammaturgiche che - tra mondo antico, moderno e contemporaneo - hanno dialetticamente vissuto e interpretato da "attori protagonisti" l'intreccio e la "storia parallela" che corre fra tragedia e filosofia.
Filosofia. Vol. 1: Da Talete a Ockham
Lanzoni Fausto. Caretta Ilaria
Alpha Test
€ 9,60
Solo uno disponibile
La fisica della relatività dal punto di vista di un filosofo
Donati Alberto
Città del Sole Edizioni
€ 16,00 € 14,90
Solo uno disponibile
Storia della filosofia. Vol. 5: La filosofia del Novecento (1)
Lamanna Paolo E.
Mondadori Education
€ 25,00
Solo uno disponibile
Storia della Filosofia. Vol. 3/1: la Filosofia Moderna: Umanesimo...
Restaino Franco
UTET Libreria
€ 18,59 € 10,00
Disponibile
Noi e i numeri, una storia d'amore. Capire e leggere il mondo att...
Stefan Buijsman
Ponte alle Grazie
€ 16,00 € 10,00
Solo uno disponibile
Sola fide. Filosofia greca e filosofia medievale
Lev Sestov
Mimesis
€ 26,00 € 19,94
Solo uno disponibile
Redistribuzione o riconoscimento? Lotte di genere e disuguaglianz...
Axel Honneth; Nancy Fraser
Meltemi
€ 24,00
Solo uno disponibile
Niccolò Machiavelli. Ragione e pazzia
Michele Ciliberto
Gius. Laterza & Figli
€ 25,00 € 19,40
Solo uno disponibile