Codice: 763201821409881
Editore: Quasar
Categoria: Archeologia
Ean13: 9788871403663
A cura di Caldelli M. L., Gregori G. L. e Orlandi S. Roma, 2008; 3 voll., br., pp. 2942, ill., cm 21x26,5. (Tituli. 9).
AGGIUNGI AL CARRELLO2 prodotti disponibili
Sommario: Volume 9*: Prefazione, M.L. Caldelli, G.L. Gregori, S. Orlandi. Parte I. Interventi nelle sedute inaugurale e conclusiva: R. Antonelli, C. Panella, M. Gras, M.L. Lazzarini, S. Demougin, M. Mayer, J. Scheid, G.L. Gregori, Indirizzi di saluto e apertura dei lavori; G. Alföldy, A. Giardina, J. Scheid, Presentazione di: S. Panciera, Epigrafi, epigrafia, epigrafisti. Scritti editi e inediti (1956-2005) con note complementari e indici (Vetera 16), Edizioni Quasar, Roma 2006, pp. 2212; S. Panciera, Ringraziamenti, qualche riflessione e congedo dall'insegnamento; R. Friggeri, M.L. Caldelli, M. Mayer, Indirizzi di saluto e chiusura dei lavori; S. Panciera, Altri pensieri e ringraziamenti. Parte II. Ab initio rei publicae liberae ad aetatem Augusti: G. Bandelli, Epigrafie indigene ed epigrafia dominante nella romanizzazione della Cisalpina. Aspetti politici e istituzionali (283-89 a.C.); A. Buonopane, G. Cresci Marrone, Il problema delle iscrizioni repubblicane di Altino; F. Coarelli, Un'iscrizione onoraria da Falacrinae (Cittareale) relativa alla guerra sociale; G. Di Vita Evrard, Une dédicace augustéenne négligée au théâtre de Lepcis Magna; J.-L. Ferrary, Retour sur la loi des inscriptions de Delphes et de Cnide (Roman Statutes, n° 12); M. Kajava, Alcune note sulle Deltoi, capitoline e altre; M. Mayer, Sila y el uso politico de la epigrafia; A. Valvo, Le iscrizioni latine di Brescia di età repubblicana e triumvirale; A. Fraschetti, Le ere vicane in epoca augustea; D. Nonnis, Una "singolare lucerna di bronzo" tardorepubblicana del Museo Nazionale Romano; S. Orlandi, Le iscrizioni del ponte Fabricio viste da vicino; F. Zevi, I. Manzini, Le iscrizioni della Porta Romana ad Ostia: un riesame.Parte III. Urbs Roma: J. Bodel, Genii loci ed i mercati di Roma; L. Chioffi, A proposito di confini nella città di Roma. La Regio XIV da pagus ad Urbs; M. Christol, Annona Urbis: remarques sur l'organisation du ravitaillement en huile de la ville de Rome au IIe siecle ap. J.-C.; I. Di Stefano Manzella, Q(uinti) n(epos) o Q(uinti) n(ostri)? Tre are della famiglia degli Antigoni nel monumentum Volusiorum, fra datio loci e permissus. In appendice S. Lazzarini, Ri-trovare epigrafi. CIL, VI 7311 dall'Urbe alla Lombardia; M.G. Granino Cecere, C. Ricci, Monumentum sive columbarium libertorum et servorum: qualche riflessione su motivazioni e successo di una fisionomia edilizia; V. Morizio, Una nuova iscrizione a Palazzo Lancellotti ai Coronari; J. Remesal Rodríguez, Olearii; M. Schmidt, Carmina epigraphica Urbis Romae latina: alcune considerazioni in margine alla futura edizione di CIL, XVIII/1; S. Biagini, Una piccola collezione epigrafica nel quartiere romano di Monteverde; S. Crea, Il termine columbarium e la sua storia; G. Di Giacomo, L'iscrizione di Iulius Getulicus (CIL, VI 20029) tra metrica e prosopografia; C. Papi, Il nome di Pietro nel presbiterio costantiniano della basilica Vaticana. Un'iscrizione inedita; A. Pasqualini, Mappa liturgica dei flamini minori di Roma; R. Volpe, Le giornate di lavoro nelle iscrizioni dipinte dalle terme di Traiano. Volume 9**: Parte IV. Municipia coloniaeque: M.G. Angeli Bertinelli, Luna e Roma (a margine di frustuli epigrafici inediti); M.S. Bassignano, Personaggi illustri di alcuni centri della Venetia; F. Bérard, Une nouvelle épitaphe de sévir lyonnais; C. Bruun, La familia publica a Ostia antica; M. Buonocore, Questioni di storia amministrativa locale post bellum sociale nell'Italia medio appenninica: alcuni esempi; M. Cébeillac Gervasoni, Les élites politiques locales du Latium et de la Campanie de la fin de la République à Auguste: une revision vingt ans après; M. Chelotti, Epigrafia e topografia delle città della Puglia tra I a.C. e II d.C.: classe dirigente, ideologia e forma urbana; S. De Maria, G. Paci, Dediche a Caracalla e a Silvano dal foro di Suasa; F. Grelle, I mancipes di Herdonia; E. Lo Cascio, "Vita economica di Aquileia in età romana" cinquant'anni dopo; L. Mrozewicz, Municipalisation des provinces danubiennes à l'époque des Sévères; M. ael Kos, Divinities, priests and dedicators at Emona; S. Segenni, La praefectura amiternina e l'ottovirato; M. Silvestrini, Una nuova dedica imperiale della colonia di Benevento; C. Zaccaria, Iscrizioni inedite del culto di Cibele rinvenute nelle fondazioni del Battistero di Aquileia; A. Arnaldi, Flamines "nude dicti", flamines civitatis, flamines coloniae nell'Italia romana. In appendice D. Candilio, statua acefala di Togato; M. Bertinetti, L'augustalità: nuova testimonianza di un seviro evergete; F. Boscolo, Carpentarii a Patavium; F. Cenerini, M. Domitius Tertius, procuratore e prefetto della provincia di Sardegna: alcune considerazioni; F. Cerrone, I fasti dei magistri Herculanei di Sora; S. Evangelisti, Iscrizioni su marmi pregiati e imperatori a Privernum; D. Gorostidi Pi, Il collegio degli aeditui e gli aediles lustrales di Tusculum: una nuova lettura di CIL, XIV 2620; M.L. Lazzarini, Un'eminente famiglia di Crotone in età romana: i Futii; P. Lombardi, Un ???????? liberto di un ?a?p??????? a Puteoli? Una rilettura di IG XIV, 847; F. Mainardis, [-] Cicrius Severus: pollicitatio ed evergesia a Iulia Concordia; J. Thornton, Qualche osservazione sulle lettere di Adriano ad Afrodisia (SEG, 50, 2000, 1096 = AE 2000, 1441). Volume 9***: Parte V. Viri feminaeque notabiles: G. Camodeca, Una nuova carriera senatoria di metà III secolo da Beneventum; F. Chausson, Une fête dans la Rome de Justinien; S. Demougin, Des chevaliers julio-claudiens: une mise à jour; A. Donati, Presenze illustri nella regione VIII; P. Le Roux, Les sénateurs originaires d'Espagne citérieure (2): un bilan 1982-2006; M.-Th. Raepsaet Charlier, L'activité évergétique des femmes clarissimes sous le Haut-Empire; J.M. Reynolds, The Ladies of Carian Aphrodisias; A. Stylow, Ein neuer Statthalter der Baetica und frühe Reiterstatuenpostamente in Hispanien; H. Taeuber, E. Weber, Un console del quinto secolo e un oggetto enigmatico; B.E. Thomasson, Sullo stato dei laterculi praesidum; G.L. Gregori, Permissu Domitiae Lucillae dominae n(ostrae); M. Mazza, Parole d'ordine del buon governo nella tarda antichità; P. Pensabene, Lucio Volusio Volusiano, un nuovo equo publico di Roma. Parte VI. Milites: W. Eck, Militärdiplome als inschriften Stadt Rom; C. Letta, Dalla cohors Ascalonitana agli arruolamenti in Italia centrale. La carriera di un anonimo marruviano di età giulio-claudia (CIL, IX 3664); A. Magioncalda (con la collaborazione di A. Mastino), I prefetti delle flotte di Miseno e di Ravenna nella testimonianza dei diplomi militari: novità e messe a punto; D. Saddington, A possible context for the career of the first-know princeps peregrinorum at Rome; G. Crimi, La curiosa genesi di una stele urbana di pretoriano; C. Lega, ICUR, I 1529: dedica sacra di un pretoriano?; G. Mazzini, La bucina e il bucinator nelle forze armate di Roma; C. Ricci, Una dedica militare del 168 d.C. e gli statores. Parte VII. Varia cum artis epigraphicae doctrina et usu coniuncta: J.M. Blázquez Martínez, L. Gasperini, Ancora sul "Disco di Teodosio" e il suo apparato epigrafico; C. Carletti, Inscriptiones a christianis religionis causa positae (De Rossi IC, I, XXXVII*). Alle origini di un mito storiografico; M. Corbier, Les chemins de l'épigraphie: une expérience / Le vie dell'epigrafia: un'esperienza; M. Hainzmann, Fortunati servi vel servus Fortunatus. Zur Identität einzelner norischer zollsklaven; S.M. Marengo, Due signacula urbani nelle Marche; G. Mennella, "Signacula ex aere" nel Museo di antichità di Torino: il fondo Ancona; A. Sartori, Una pratica epigrafica "datata": l'arbitratus funerario; H. Solin, Iscrizioni antiche, rinascimentali o false? Possibilità e limiti di giudizio. Il caso di CIL, VI 3623*; G. Baratta, Un monumento iscritto pertinente a una bardatura di cavallo; M.L. Caldelli, Urne postantiche della collezione de Zelada; A. Capoferro, Francesco Stati scultore, antiquario e falsario; C. Caruso, La professione di cantante nel mondo romano. La terminologia scientifica attraverso le fonti letterarie ed epigrafiche; F. Feraudi Gruénais, 1 Tochter und 2 Väter, oder: qui vario modo patris vice funguntur; J. Goméz Pallarès, Centumcellae, la cúpula y su iconografía musiva: indicios para su interpretación desde la filología wilamowitziano more; I. Gradante, Alcune osservazioni sul collegio dei subediani; M. Manganaro, Gli spettacoli notturni nel mondo romano e la loro illuminazione; G. Sacco, La tabula cerata di Agathon (IGUR 1167); L. Sensi, Ricerche antiquarie di Francesco Maturanzio e di Alfano Alfani nella Perugia di fine '400; J. Velaza, Ovidio en Sarmizegetusa (en torno a AE 1993, 1345).