Codice: 814771309196906
Editore: Casa Editrice Leo S. Olschki
Categoria: Narrativa e letteratura
Ean13: 9788822255709
Firenze, 2006; br., pp. 146, cm 17x24. (Teatro. Studi e Testi. 13).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Le opere teatrali giovanili di André Gide, le fonti letterarie, la metafora ossessiva del triangolo, sono il nucleo di questo saggio. L'analisi da Philoctète, Saül, Le Roi Candaule e Bethsabé si estende ad alcuni progetti teatrali non terminati o solo annunciati e infine alla scelta della traduzione dell'elisabettiano Arden of Feversham. Termina l'opera un'appendice sull'ultimo amore di Gide: Marc Allégret, il cinema e ancora una volta, come sempre, il triangolo.