Codice: 303042137536494
Editore: Il Prato
Categoria: Narrativa e letteratura
Ean13: 9788863361131
Saonara, 2011; br., pp. 96, cm 16x24. (Le Meleagrine. 12).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Sono tutte affascinanti le storie raccontate dalle nonne perché la nonna ha pazienza, è più incline all'ascolto dei nipoti, ma soprattutto ha molto da dire e da dare a tutti quei bambini che a bocca aperta ascoltano. Le storie che la nonna racconta si imprimono nella memoria dei bambini in modo indelebile, soprattutto le parti più divertenti, tristi, nuove, stupefacenti. Nel tempo i piccoli ascoltatori crescono e rammentano i fatti più salienti perciò qualche pezzo di storia viene perso perché o non lo si ricorda più o non è stato raccontato per mancanza di informazioni. Questo è ciò che è successo a nonna Olga. La sua storia ha sempre affascinato moltissimo le sue nipoti. Volevano ascoltarla e risentirla più e più volte, quasi a voler imprimere nella memoria ogni particolare. Olga desiderava ardentemente ricercare il suo passato a lei sconosciuto, lanciandosi in una coraggiosa ricerca delle sue radici, voleva trovare il tassello mancante che avrebbe completato il puzzle della sua vita. Olga era figlia di ignoti, figlia di N.N.