Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Le parole e la città. Guida letteraria delle Marche

€ 20,21 € 30,00 33%
Spedizione gratuita

Codice: 287652139859848

Editore: Il Lavoro Editoriale

Categoria: Viaggi - Guide turistiche - Mappe

Ean13: 9788876634697

Ancona, 2010; br., pp. 272, ill. b/n e col., cm 21x28. (Grandi Opere).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Come le pietre, le parole costruiscono i luoghi, più e meglio degli strumenti urbanistici. Le città sono sempre di più, oggi, il prodotto di emozioni, flussi, pratiche di persone; ""strutture di sentimento"", come le ha definite un urbanista geografo, analizzabili come dei ""testi"". Nando Cecini ha raccolto in questo libro, frutto di una vita di ricerche, le più significative descrizioni e interpretazioni di trentasette città marchigiane e della regione stessa scritte e tramandateci dai viaggiatori, dagli scrittori e dai poeti negli ultimi cinque secoli, diventate nel tempo espressioni profonde del loro genius loci. Da Giacomo Leopardi, ovviamente, per Recanati e Paolo Volponi per Urbino, André Gide per Acquasanta, Robert Musil, Stendhal e Franco Scataglini per Ancona, Giorgio Manganelli per Ascoli Piceno, Sibilla Aleramo per Civitanova, Fabio Tombari per Fano, Thomas Trollope per Fermo, Chateaubriand per Loreto, Libero Bigiaretti per Matelica, Silvia Ballestra per San Benedetto del Tronto, Raul Lunardi per Sassoferrato, Mario Puccini per Senigallia, Dolores Prato per Treia, Vernon Lee per Urbania, per citarne solo alcuni. Un mondo di metafore e di miti, per lo più coniati da sensibilità e sguardi esterni e molto personali, che, con il tempo e la tradizione, si ""attaccano"" ai luoghi fisici, spesso segnandoli per sempre.

  • Autori: Cecini Nando
  • Soggetti: Cultura del Viaggio
  • Anno: 2010
  • Dimensioni: 21x28 cm
  • Spessore: 18 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...