Codice: 225773309350625
Editore: Mandragora
Categoria: Cataloghi e monografie
Ean13: 9788874613502
Firenze, Palazzo Strozzi, 21 settembre 2017 - 21 gennaio 2018. A cura di Falciani C. e Natali A. Firenze, 2018; br., pp. 368, ill. col., cm 24x29.
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Il catalogo documenta la straordinaria mostra dedicata all'arte del Cinquecento a Firenze, quella fortunata stagione dell'arte italiana che Giorgio Vasari battezzò 'maniera moderna'. Si tratta dell'ultimo atto di una trilogia iniziata con Bronzino nel 2010, Pontormo e Rosso Fiorentino nel 2014, esposizioni di grande valore e impatto, che sono state visitate da migliaia di persone. Il volume propone il percorso espositivo che celebra un'intera epoca culturale e creativa di eccezione, segnata dalla Controriforma del Concilio di Trento e dalla figura di Francesco I de' Medici, geniale mecenate di livello europeo. In esposizione questa volta, oltre settanta opere di artisti come Michelangelo, Bronzino, Rosso Fiorentino, Pontormo, Giambologna, Ammannati e altri ancora. Opere che non sono mai state messe in relazione tra loro prima d'ora in modo così stretto e puntuale, in modo da dare un'immagine complessiva del periodo il più completo e preciso possibile. Oltre alle splendide immagini delle opere, i saggi dei maggiori esperti del periodo storico artistico rendono il volume un'imprescindibile testimonianza di valore.