Codice: 619713235828838
Editore: Silvana
Categoria: Cataloghi e monografie
Ean13: 9788836635870
Milano, Castello Sforzesco, 16 dicembre 2016 - 12 marzo 2017. A cura di Cavanna P. e Paoli S. Testo Italiano e Inglese. Cinisello Balsamo, 2016; cartonato, pp. 332, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28,5. (Fotografia).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
Paolo Monti (Novara, 1908 - Milano, 1981) è stato il più importante fotografo italiano della sua generazione, maestro e punto di riferimento per autori quali Gianni Berengo Gardin, Cesare Colombo o Fulvio Roiter. Alle sue ben note campagne di documentazione di architetture e di città e alle serie di ritratti di artisti e della nipote Meme, si affiancano molti materiali inediti qui presentati criticamente per la prima volta. L'indagine scientifica e la catalogazione dell'Archivio Monti - acquisito nel 2008 dalla Fondazione BEIC (Biblioteca Europea di Informazione e Cultura) e depositato presso il Civico Archivio Fotografico di Milano, e ricco di circa 250.000 negativi, 12.000 stampe e 790 chimigrammi, oltre alla biblioteca - hanno consentito di mettere in luce un'avventura artistica e intellettuale tra le più affascinanti della seconda metà del Novecento. Il volume, introdotto dai saggi di Pierangelo Cavanna e Silvia Paoli, è completato da indici e apparati bibliografici.