Codice: 807151994533289
Editore: Polistampa
Categoria: Architettura
Ean13: 9788859607403
A cura di Antonella Romualdi. Firenze, 2010; br., pp. 176, ill. e tavv. b/n, cm 16,5x24. (Galleria degli Uffizi. 3).
AGGIUNGI AL CARRELLOSolo uno disponibile
La collana "Studi e restauri. I marmi antichi della Galleria degli Uffizi" si arricchisce del terzo volume, ideato e curato da Antonella Romualdi, che, in due distinte sezioni, raccoglie alcuni saggi che aggiornano, spesso mettendo a fuoco le opere sotto una nuova luce, le conoscenze relative ad alcuni dei più importanti capolavori della Galleria fiorentina, e presenta i risultati dei recenti restauri, durante i quali non di rado le opere hanno rivelato inaspettate sorprese. Il volume, presentato da Cristina Acidini e Antonio Natali e introdotto da Antonella Romualdi, si apre con il saggio di Anna Anguissola, in cui l'autrice affronta il tema dell'elaborazione e della ricezione nel mondo antico del tema dell'Ermafrodito addormentato, prendendo le mosse dalla celebre scultura degli Uffizi. Elisa Bazzechi offre un contributo per la comprensione dell'iconografia e della tradizione scultorea di una figura femminile vestita di peplo, in cui si riconosce la figura di Demetra. I sarcofagi esposti nel Vestibolo sono analizzati da Alessandro Filippi, che ne illustra le scene figurate e la storia dei restauri.