Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

La città com'era, com'è e come la vorremmo

€ 23,99 € 25,00 4%
Spedizione gratuita

Codice: 841572955030730

Editore: All'Insegna del Giglio

Categoria: Archeologia

Ean13: 9788878146136

A cura di Corti E. Sesto Fiorentino, 2014; br., pp. 172, ill. (Flos Italiae. Doc. arch. Cisalpina Romana. 13).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Questo volume raccoglie i risultati delle attività svolte nella prima annualità del progetto Pavia 100Torri: Osservatorio Permanente sull'Antico, promosso dalla sezione di Scienze dell'Antichità del Dipartimento di Studi Umanistici dell'Università di Pavia con lo scopo di favorire una più approfondita conoscenza della città antica e del suo rapporto con le città del presente, presso gli studenti delle scuole pavesi. Tale progetto ha coinvolto studiosi di fama internazionale, che hanno partecipato a una giornata di studi sulla città, svoltasi nel febbraio del 2013, giovani ricercatori e cultori dell'antico dell'Università di Pavia e studenti di alcune scuole che, coordinati dai loro docenti e con il contributo degli antichisti pavesi, hanno studiato criticamente vari aspetti della città antica e prodotto lavori originali. Il volume, una rarità per la sua vocazione a unire le voci degli studiosi più esperti a quelle dei giovani e dei giovanissimi, racconta un percorso di ricerca con il quale tra il 2012 e il 2013 è stato inaugurato un dialogo fra antico e contemporaneo, fra ricostruzione di città del passato, descrizione di città del presente e proposte di città per il futuro.

  • Soggetti: Saggi e Studi sull'antichità
  • Anno: 2014
  • Dimensioni: 17x24 cm
  • Spessore: 12 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...