Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

Augusto

€ 10,00 € 12,00 17%

Codice: 8233847257963

Editore: Gius. Laterza & Figli

Categoria: Archeologia

Ean13: 9788842055105

Bari, 2010; br., pp. VII-173, ill., cm 11,5x18,5. (Biblioteca Essenziale Laterza. 8).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Nel ricostruire le vicende che videro protagonista Augusto, l'autore cerca di dimostrare non tanto come il "principato" abbia rappresentato la conclusione non l'unica possibile - della crisi della repubblica, quanto come lo stesso Augusto abbia costruito lentamente e sistematicamente la sua egemonia (egli avrebbe detto la sua auctoritas) e si sia imposto alla fine come unico referente, a Roma, del quotidiano dei propri concittadini, fornendo loro non solo una nuova stabilità politica, non solo rifornimenti annonari più sicuri, ma anche una nuova vita civile, nuovi culti e pratiche religiose che facevano perno attorno a lui e alla sua famiglia. Così il "principe" lasciando apparentemente inalterate le tradizionali strutture repubblicane, in modo molto ambiguo pervase silenziosamente ogni aspetto della vita civica, anche grazie alle magistrature da lui ricoperte. Delle antiche libertà restava solo il simulacro, un simulacro molto evanescente, come avrebbero dimostrato gli sviluppi successivi di quella forma di governo.

  • Autori: Fraschetti Augusto
  • Soggetti: Saggi e Studi sull'antichità, Società e Tradizioni
  • Anno: 2010
  • Dimensioni: 11,5x18,5 cm
  • Spessore: 15 mm
Attendi...