Spedizione in 24h per tutti i libri disponibili

La storiografia sui Seleucidi da Megastene a Eusebio di Cesarea

€ 264,91 € 280,00 5%
Spedizione gratuita

Codice: 553581887399826

Editore: Fabrizio Serra Editore

Categoria: Archeologia

Ean13: 9788862271264

Pisa, 2009; ril., pp. 408, cm 18x25,5. (Studi ellenistici. Collana diretta da Biagio Virgilio. 10).

AGGIUNGI AL CARRELLO

Solo uno disponibile

Nel lavoro che qui si presenta l'Autore si propone di analizzare il vario e disparato materiale storiografico riguardante il regno dei Seleucidi, materiale che viene preso in considerazione in tutte le sue molteplici sfaccettature. L'attenzione verte quindi, quasi esclusivamente, sulle fonti letterarie relative alla storia seleucide, anche se sono numerosi i riferimenti alle fonti epigrafiche, papirologiche e numismatiche. Scopo dell'opera non è tanto un riesame degli eventi della storia seleucide, né una discussione sull'organizzazione del regno, né un'analisi generica delle forme e dei canali della propaganda; Andrea Primo si concentra invece sulle molteplici tradizioni storiografiche (di segno positivo e negativo) relative al regno dei Seleucidi e sui percorsi attraverso i quali tale ricco materiale si è prima 'accumulato', e poi definito e stabilizzato. Anzitutto, nel primo capitolo, si fornisce un quadro generale degli interessi culturali della corte antiochena e delle attività 'intellettuali' che si svolgevano in quel luogo, allo scopo di meglio comprendere il contesto nel quale gli scrittori seleucidi si trovavano a operare. Nel capitolo secondo si prendono poi in esame i frammenti superstiti degli scrittori in qualche modo legati alla corte antiochena, mentre nel capitolo terzo si analizzano le notizie sui Seleucidi provenienti, per via diretta o indiretta, da autori contemporanei alle stesse vicende dei Seleucidi, ma esterni alla loro corte. Infine, nell'ultimo capitolo, si esamina la tradizione storiografica posteriore alla scomparsa del regno. Sommario: Capitolo I. Politica e cultura alla corte dei Seleucidi: 1. La cultura di corte al tempo di Seleuco Nicatore e Antioco Soter; 2. La cultura alla corte di Antioco III; 3. La storiografia superstite sui Seleucidi; 4. Filosofi, artisti e medici alla corte dei Seleucidi (Considerazioni generali; I filosofi; Gli artisti; I medici; Mimi ed epistolographoi); 5. Alcune conclusioni. Capitolo II. Scrittori e storiografia alla corte dei Seleucidi: 1. Megastene (FGrHist 715) (Introduzione; La fama di Megastene nell'antichità; Le spedizioni di Dioniso ed Eracle in India; Megastene e la 'saggezza straniera'; Le mancate spedizioni in India; Il punto di vista ellenistico sull'India); 2. Berosso di Babilonia (FGrHist 680) (Introduzione; Oannes 'civilizzatore' di Babilonia; Nabuchodonosor 'controfigura' di Antioco Soter?; L'interpraetatio graeca di Berosso); Patrocle (FGrHist 712) (Introduzione; L'auctoritas di Patrocle; Patrocle e gli storici di Alessandro; Patrocle e la difesa di Babilonia); Demodamante di Alicarnasso (FGrHist 428) (Introduzione; Demodamante e Mileto; Gli scritti di Demodamante); 5. Daimaco di Platea (FGrHist 716) (Daimaco e Megastene; Daimaco 'mentitore'?); 6. Aristo di Salamina di Cipro (FGrHist 143) (Aristo philos di Antioco II Theos; Aristo storico di Alessandro?); 7. Simonide di Magnesia (FGrHist 163) (La "battaglia degli elefanti" in un poema); 8. Mnesiptolemo di Cuma (FGrHist 164) (Antioco III e il culto degli antenati; Mnesiptolemo storico di corte); 9. Egesianatte di Alessandria Troade (FGrHist 45); (Egesianatte ambasciatore di Antioco III; L'antiquaria di Egesianatte; La leggenda sulle origini troiane dei Romani secondo Egesianatte; La lettera agli Iliensi dell'imperatore Claudio; Egesianatte e l'invasione dei Galati); 10. Euforione e [Oppiano], Kyneg. 2, vv. 100-158) (La fondazione di Apamea in [Oppiano]; Euforione e il 'mito' di Seleuco Nicatore); 11. Su alcuni frammenti letterari incerti (P.Berol. 21 286; Papyrus Hamburgensis de Galatis, CA pp. 131-132 n. 2; Fragmentum Erythraeum Paeanis in Seleucum, ca p. 140); 12. Appendice. La storiografia incerta (Demetrio di Bisanzio; Protagoride di Cizico; Timocare; Timeo "lo storico"; Filisto di Naucrati). Capitolo III. I Seleucidi visti dall'esterno: 1. Ninfide di Eraclea pontica (FGrHist 432) (Il punto di vista di una [pólis] sui Seleucidi: Ninfide e Memnone; Ninfide e Antioco I Soter; Considerazioni generali); 2. Filarco (FGrHist 81) (Agli inizi della storiografia critica sui Seleucidi; Alcune conclusioni); 3. Polibio (Introduzione; Polibio e Antioco III il Grande [223-187 a. C.]; Polibio e Seleuco IV Filopatore [187-175 a. C.]; Polibio e Antioco IV Epifane [175-164 a. C.]; Polibio e Demetrio I Soter [162-150 a. C.]; Considerazioni generali); 4. Posidonio di Apamea (Lo sfaldamento di un regno in Posidonio e Strabone; Posidonio e la tetrapoli siriaca; Le vicende dei tardi Seleucidi in Posidonio; Alcune conclusioni); 5. Appendice. alcuni frammenti comici (I comici ateniesi; Epinico). Capitolo IV. I Seleucidi dopo i Seleucidi: 1. Diodoro siculo (Una prospettiva sulla storia dei Seleucidi nel I sec. a. C.; Diodoro e Seleuco I Nicatore; Diodoro e Antioco III il Grande; Diodoro e Antioco IV Epifane; Diodoro e Demetrio I Soter; Diodoro e gli eventi posteriori al 145 a. C.); 2. Timagene di Alessandria (FGrHist 88) (Timagene biografo di [basileîs]?; Timagene e la Giudea); 3. Pompeo Trogo e Giustino (Seleuco Nicatore nelle Historiae Philippicae; Pompeo Trogo e la guerra dei fratelli; Antioco III e i tardi Seleucidi in Trogo/Giustino; Conclusioni); 4. Flavio Giuseppe (I Seleucidi visti da una prospettiva giudaica: i libri 12-13 delle Antichità Giudaiche; Flavio Giuseppe su Antioco III il Grande e Antioco IV Epifane; Flavio Giuseppe e Demetrio I Soter; Flavio Giuseppe e i tardi Seleucidi); 5. Plutarco (Plutarco e Seleuco Nicatore; Plutarco e i [Basileîs] di Siria successivi a Seleuco Nicatore: 6. Il Libro Siriaco di Appiano (L'eredità culturale dei Seleucidi nella prospettiva di uno storico alessandrino d'età imperiale; Appiano e il Bellum Antiochicum; I capp. 54-63 del Libro Siriaco di Appiano; Appiano e la politica di colonizzazione di Seleuco Nicatore; Appiano e il 'romanzo di Antioco e Stratonice'; Le fonti di Appiano per i capp. 54-63 del Libro Siriaco; I due excursus sulla storia seleucide ai capp. 45-50 e 65-70); 7. Alcune tracce della storiografia su Seleuco Nicatore: Arriano e Pausania (Arriano; Pausania; Considerazioni generali); 8. Luciano di Samosata (Zeuxis 8, 2); 9. Ateneo di Naucrati (La perduta opera sui re di Siria [FGrHist 166]; I Seleucidi nei Sofisti a banchetto; Ateneo e la storiografia critica sui Seleucidi); 10. I Seleucidi visti da Libanio di Antiochia (Un'introduzione; Libanio e Seleuco Nicatore: la fondazione di Antiochia sull'Oronte e di Dafne; Libanio e i successori di Seleuco Nicatore); 11. Giovanni Malala e Pausania di Damasco (FGrHist 854) (La successione dei re seleucidi in Giovanni Malala; Giovanni Malala e la tetrapoli siriaca: Seleucia Pieria; Giovanni Malala e la fondazione di Antiochia sull'Oronte; Giovanni Malala e la fondazione di Laodicea; Giovanni Malala e la fondazione di Apamea; Giovanni Malala e Dafne; Giovanni Malala e la testimonianza di Pausania di Damasco: i trattati [perì Surías]; La trattatistica Sulla Siria); 12. Porfirio di Tiro ed Eusebio di Cesarea (Alcuni scrittori della corte siriaca in Eusebio; La successione dei [basileîs] di Siria nei Chronica di Eusebio di Cesarea e Girolamo; La Cronaca di Porfirio; I frammenti del Contro i cristiani di Porfirio di Tiro; Alcune conclusioni); 13. Appendice. Granio Liciniano (Il ritratto di Antioco IV Epifane). Bibliografia. Indici: 1. Indice delle fonti (Fonti letterarie; Fonti epigrafiche; Papiri); 2. Indice dei sovrani seleucidi e degli storici (Sovrani seleucidi; Scrittori citati nel testo); 3. Indice dei nomi (di persona, di divinità, collettivi e geografici).

  • Autori: Primo Andrea
  • Soggetti: Saggi e Studi sull'antichità, Saggi Storici
  • Anno: 2009
  • Dimensioni: 18x25,5 cm
  • Spessore: 26 mm
  • Peso: 1 Kg
Attendi...