Shipping in 24h for all available books

Non Fiction

Onore, Ethos Aristocratico e Religione nel Pensiero di Alexis De Tocqueville

€ 18,59 € 20,00 7%
Free shipping

Code: 865194089500475

Publisher: Viola Editrice

Category: Philosophy

Ean13: 9791281806061

Ostia Lido, 2024; br., pp. 250, cm 15x21.

ADD TO CART

Only one available

Quali sono le fonti di obbligazione morale nei popoli democratici? Che cosa spinge gli uomini a compiere il bene in queste società? L'onore e la religione, che hanno orientato per secoli le azioni umane, sembrano oggi in profondo decadimento. Per comprendere le conseguenze e i pericoli legati a questa significativa mutazione che caratterizza l'individuo occidentale, le riflessioni di Alexis de Tocqueville (1805-1859) costituiscono un punto di riferimento essenziale. [...] Dopo aver analizzato le cause del declino dell'onore nell'assetto sociale democratico, predicendo alcune tendenze della morale dei nostri giorni, Tocqueville giunge alla conclusione per cui il destino della libertà e della grandezza individuale nei popoli democratici andrà di pari passo con quello della religione. Una condizione di "l'ndipendenza sconfinata", di liberazione da ogni pregiudizio legato alle credenze religiose, non rappresenta ai suoi occhi un progresso, ma al contrario rischia di condurre la civiltà occidentale al giogo della servitù. La "filosofia della conversazione" di Tocqueville, espressione di una saggia opera di attualizzazione dei valori aristocratici e religiosi nel futuro democratico, rappresenta "un originale tentativo di combinazione tra una postura esistenziale strutturalmente conservatrice e gli elementi più nobili della tradizione liberale".

  • Authors: Alberto di Rienzo
  • Year: 2024
  • Dimensions: 15x21 cm
  • Thickness: 20 mm
  • Weight: 2 Kg
Wait...