Shipping in 24h for all available books

Ottomani, Barbareschi, Mori nell'arte a Genova. Fascinazioni, scontri, scambi nei secoli XVI-XVIII

€ 60,00

Code: 521454118066600

Publisher: SAGEP

Category: Essays, Works, Reviews

Ean13: 9791255901549

Genova, Palazzo Nicolosio Lomellino, 26 ottobre 2024 - 26 gennaio 2025. A cura di Sanguineti D., Stagno L. e Borniotto V. Genova, 2024; br., pp. 400, ill. col., cm 21x28.

ADD TO CART

Only one available

Il catalogo raccoglie opere d'arte che illustrano i più diversi versanti dell'immagine degli Ottomani nell'arte genovese: combattenti, schiavi, dignitari e sultani popolano le scene raffigurate nei dipinti e negli altri manufatti esposti, in scenari che spaziano dalla corte di Costantinopoli al porto di Genova, dove si svolgeva la vita quotidiana degli schiavi quando non erano sulle galee, in mare. Questa porzione della storia dell'arte di Genova si sviluppa in cinquantadue opere, provenienti da privati, da fondazioni e da musei (tra cui il Louvre, il Museo di Capodimonte, le Gallerie dell'Accademia di Venezia). La metà sono dipinti di alcuni tra più importanti artisti attivi nel contesto genovese - Giovanni Battista Paggi, Giovanni Battista Carlone, Orazio De Ferrari, Bartolomeo Biscaino, Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto,Cornelis De Wael, Giovanni Bernardo Carbone, Gregorio De Ferrari, Domenico Parodi ed altri ancora - che illustrano i diversi aspetti del tema e dialogano con opere di artisti di diversa provenienza, quali il capolavoro dedicato da Paolo Veronese alla vittoria di Lepanto...

  • Subjects: Essays (Art or Architecture), Jewellery (Jewels, Precious Metals), Painting, Sculpture
  • Year: 2024
  • Dimensions: 21x28 cm
  • Thickness: 28 mm
  • Weight: 2 Kg
Wait...