Shipping in 24h for all available books

Le vetrerie di Vietri tra Ottocento e Novecento

€ 18,59 € 20,00 7%
Free shipping

Code: 501073449024231

Publisher: Centro di Cultura e Storia Amalfitana

Category: Economy - Law

Ean13: 9788888283548

Amalfi, 2018; br., pp. 219, ill. (Economia e Società. 3).

ADD TO CART

Only one available

Non solo ceramica. Oramai l'attività produttiva trainante l'economia vietrese è la ceramica, nella quale operano delle fabbriche, un nutrito numero di laboratori artigianali, non privi di esperienze artistiche, e soprattutto una miriade di negozi che intercettano il mercato turistico e lo alimentano nello stesso tempo. Nel passato, accanto alla ceramica, altri comparti produttivi fecero di Vietri sul Mare un polo produttivo di non poco rilievo. Oltre alla storia della ceramica, Aniello Tesauro si è prefisso anche l'obiettivo di portare alla luce testimonianze storiche su altri settori "industriali", che nel passato hanno costituito una peculiarità del nostro territorio. Tra esse un posto di rilievo merita la produzione del vetro, che dopo una iniziale e concentrata esperienza tra la seconda metà del Seicento e gli inizi del Settecento, fu ripresa nei secoli XIX e XX assumendo il primato nella provincia di Salerno.

  • Authors: Tesauro Aniello
  • Subjects: Decorative Arts (Ceramics, Porcelain, Majolica), Glass, Historical Essays
  • Year: 2018
  • Dimensions: 17x24 cm
  • Thickness: 15 mm
Wait...