Code: 894451723861749
Publisher: Biblioteca del Cenide
Category: Architecture
Ean13: 9788887669336
Cannitello - Villa San Giovanni, 2007; br., pp. 110, ill. b/n, cm 11x17. (Nuvole).
ADD TO CART3 products available
Ecco un libro, o qualcosa che molto gli assomiglia. I testi che lo compongono sono accomunati dal fatto che sono stati scritti, quasi tutti, nell'impeto di una emozione; e inoltre, prodotti per qualcuno o per qualcosa: per una persona o una circostanza. Ritrovati, facendo ordine tra varie cose, in una sorta di baule immateriale, tra altri documenti, fotografie, files, appunti e disegni. Sono stati scelti quelli che più si somigliavano, escludendone altri. Sono tutti testi che hanno a che fare con luoghi comuni. In che senso? Nei testi si parla di luoghi: ognuno è individuato in maniera precisa dalla mappa all`interno, tenendo conto delle sue coordinate geografiche. Sono luoghi attorno ai quali, per motivi differenti, diverse persone continuano ad incontrarsi mettendo in comune l'esperienza di quel passaggio. Non sono luoghi generici: sono comuni, ma in certo modo straordinari. Il libro raccoglie otto saggi di architettura che toccano altrettanti luoghi: Palermo (da dove inizia, e dove termina il viaggio) e Sciacca in Sicilia, la diga sul Menta in Calabria, Roma, Longarone, Ronchamp, Barcelona e Coimbra. Uwe Jantsch, Giuseppe e Alberto Samonà, Riccardo Morandi, Adalberto Libera, Giovanni Michelucci, Le Corbusier, Antoni Gaudì, Fernando Tàvora, invece, sono gli attori delle architetture di cui si narra.