Code: 854541828537633
Publisher: Alinea
Category: Architecture
Ean13: 9788860553218
Firenze, 2008; paperback, pp. 160, cm 17x24. (Politiche Urbane e Territoriali).
ADD TO CART3 products available
Dalla casa ai trasporti, dall'ambiente ai servizi, il soggetto pubblico ha ridotto progressivamente il proprio ruolo, rinunciando non solo all'intervento diretto, ma anche all'esercizio di indirizzo e regolazione. Così facendo, si sono accresciute le disuguaglianze sociali e territoriali e i costi sopportati dai soggetti più deboli, dall'ambiente e dal paesaggio. L'urgenza di un recupero della costruzione della città pubblica appare non più rinviabile: ma come costruire una città vivibile, una città amica delle donne e degli uomini, dei deboli e dei forti? Come implementare le politiche pubbliche necessarie? Quali risorse mettere in campo, a quali modelli economici fare riferimento? Nella seconda edizione della scuola estiva di pianifi cazione organizzata eddyburg.it si è tentato di rispondere a queste domande concentrando l'attenzione su quei temi ""caldi"" che legano più direttamente l'urbanistica all'esperienza quotidiana: la casa, la mobilità, l'ambiente urbano. In questo volume, che raccoglie i contributi dei docenti della scuola, sono illustrate le ragioni e le conseguenze del progressivo indebolimento della costruzione della città pubblica e - nella seconda parte - si indicano, a partire da alcune esperienze controcorrente (a Milano, a Napoli, in Toscana, in Puglia e in Emilia Romagna), alcune iniziative possibili, impiegando sia strumenti tradizionali, sia istituti e strumenti innovativi. CONTENUTO: Parte prima - Le ragioni della costruzione della città pubblica di Mauro Baioni; Trasformazioni edilizie e città pubblica; È ancora possibile la costruzione della città pubblica?; Riferimenti bibliografici; Le parole chiave di Edoardo Salzano; Parole e definizioni; Appendice; Il finanziamento della città pubblica di Roberto Camagni; Premessa; I beni pubblici tariffabili e il project financing; Tasse di scopo e recupero di plusvalori fondiari; Beni pubblici e rendita fondiaria; Oneri di urbanizzazione: un confronto internazionale; Conclusioni; Riferimenti; Bibliografici; Case di carta: la nuova questione abitativa di Giovanni Caudo; Premessa; Emergenza abitativa; Le cause; Conclusioni; Parte seconda Napoli, l'attuazione di un piano integrato; Trasporti-urbanistica di Giovanni Lanzuise; La pianificazione integrata trasporti territorio. 1994-2004; La situazione di partenza, 1994; Il piano delle 100 stazioni; Dodici anni di attuazione. 1994-2006; Riferimenti bibliografici; Indice; I parchi della Val di Cornia Un'idea che si è fatta realtà e chiede coerenze di Massimo Zucconi; La genesi dei parchi della Val di Cornia; Parchi veri e parchi finti; Le responsabilità dei comuni; La cultura d'impresa nella gestione del patrimonio; La cultura politica; Le incoerenze; Il dialogo con il territorio; Riferimenti bibliografici; Riorganizzazione degli spazi pubblici e futuro della città: il sistema delle qualità di Mauro Baioni; Il sistema delle qualità; Un esempio concreto: Sesto Fiorentino; Riferimenti bibliografici; Politiche di sostenibilità per l'ambiente urbano: l'agenda 21 locale di Francesca De Lucia; La qualità dell'ambiente urbano; Tre questioni chiave: traffico, rifiuti e abusivismo; Gli strumenti per l'azione; Riferimenti bibliografici; Politiche europee per la pianificazione integrata e sostenibile dell'ambiente urbano di Maria Berrini; Politiche europee per l'ambiente urbano; Che sollecitazioni per l'Italia?; Quale ruolo è richiesto agli stati e alle regioni del sud europa?; Linee guida e strumenti disponibili per tutti: il progetto south-eu urban enviplans e il progetto actor; L'Emilia-Romagna e l'attuazione della legge 20/2000 di Giulia Angelelli, Luisa Ravanello, Maurizio Maria Sani; Premessa; I principi di sussidiarietà, concertazione e cooperazione istituzionale; La sostenibilità ambientale e territoriale delle scelte di pianificazione; La semplificazione; Riferimenti bibliografici; Riflessioni sull'intercomunalità di Maria Cristina Gibelli; Premessa; Perché l'intercomunalità è necessaria; La coesione territoriale: un principio europeo da coniugare; Anche in ambito intercomunale; Buone pratiche di intercomunalità; Conclusioni; Riferimenti bibliografici; Appendice; Intervista ad Angela Barbanente di Mauro Baioni; Note sugli autori MAURO BAIONI, urbanista, dottore di ricerca in Politiche territoriali e progetto locale. Si è occupato della redazione di piani territoriali, urbanistici e attuativi (per i comuni di Asolo, Aquileia, Calenzano, Carpi, Duino Aurisina, Imola, Sesto Fiorentino, San Piero a Sieve, Scarperia e le province di Salerno, Lucca, Firenze e Foggia), come consulente e come collaboratore di Edoardo Salzano e Vezio De Lucia. Per tre anni è stato responsabile dell'uffi cio di piano di Duino Aurisina (TS). Ha svolto attività di ricerca con le università IUAV di Venezia e Roma Tre. Fa parte dei collaboratori di eddyburg e ne organizza, dal 2005, la Scuola estiva di pianificazione.